| |
OSSIDO DI ZIRCONIO
Le caratteristiche estetiche, l’approvata biocompatibilità e la bassa conducibilità termica fanno dell’ossido di zirconio il miglior materiale per restauri dentali.
Da decenni questo materiale viene utilizzato in ortopedia per la realizzazione di componenti articolari ossee, come la ricostruzione delle anche. Da qualche anno è stato introdotto nel settore odontoiatrico, per la realizzazione di strutture per ceramica. L’ossido di zirconio è considerato uno dei migliori prodotti ceramici per restauri dentali presenti sul mercato, oltretutto non produce nessun tipo di allergia a contatto con i tessuti molli. |
|
|
L’ossido di zirconio è un materiale dentale innovativo, che si presenta sottoforma cristallina, a cui si vanno ad aggiungere pregevoli caratteristiche biologiche, la trasparenza alla luce e una notevole solidità.
Le peculiarità biologiche si realizzano grazie ad una compattezza praticamente assoluta dei cristalli.
Questa forte e grande compattezza fa sì che il materiale non sia soggetto a solubilità misurabili, e viene pertanto impedito ogni deposito di materiali circostanti. Dalla appena definita bioinerzia, che si ottiene il più alto grado di tollerabilità. L’ ossido di zirconio non presenta tracce di radioattività apprezzabili.
|